Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Demanio, patrimonio e usi civici
08/02/2021
Quando la proroga delle concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreative integra ...
Il Tar Campania - Salerno interviene in materia di proroga legislativa automatica delle concessioni demaniali marittime.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 29 gennaio 2021
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
14/01/2021
La rideterminazione del contributo di urbanizzazione viola il legittimo affidamento del privato?
Permesso di costruire e quantificazione del contributo di urbanizzazione.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 24 dicembre 2020
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
23/12/2020
Quale titolo è necessario per procedere alla costruzione di una tettoia?
Il TAR Campania - Salerno interviene in tema di tettoie, pavimentazione e sistemazioni esterne.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 10 dicembre 2020
SANITÀ
/ Salute
10/12/2020
Nel caso di brucellosi bovina è possibile imporre una misura immediata di abbattimento dei capi, ...
Il Tar Salerno opera un bilanciamento tra principio di precauzione sanitaria e interessi economici.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 27 novembre 2020
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Edilizia
05/11/2020
Il provvedimento amministrativo basato su una pluralità di motivi autonomi
Omessa impugnazione di uno dei motivo di diniego: inammissibilità del ricorso.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 14 settembre 2020
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Edilizia
18/09/2020
E' necessario il parere della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio ai fini del ...
Cosa accade in caso di mancata preliminare acquisizione da parte dell'autorità procedente del parere, obbligatorio e vincolante, della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 15 settembre 2020
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
21/07/2020
Valutazione dell'inadempimento degli obblighi del concessionario di pubblici servizi: sussiste la ...
Il riparto di giurisdizione per le controversie in materia di pubblici servizi.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 1 giugno 2020
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
31/03/2020
Appalti pubblici e rinnovo dell'attestazione SOA: quando vi è soluzione di continuità?
Il Tar Salerno chiarisce se il rinnovo dell'attestazione SOA comprendente una categoria già in precedenza posseduta consente di partecipare alle pubbliche gare senza soluzione di continuità.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 25 febbraio 2020
SICUREZZA PUBBLICA
/ Armi
03/03/2020
Non affidabilità dell'uso delle armi anche se vi è remissione di querela per lesioni personali?
Il fatto storico delle lesioni e giudizio prognostico di non affidabilità dell'uso delle armi.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 25 febbraio 2020
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
02/03/2020
Procedimento di revoca di concessione di rivendita tabacchi e garanzie partecipative
Sulla rilevanza degli artt. 7 e ss. della legge sul procedimento in materia di revoca di concessione per inadempimento agli obblighi del titolare rivendita.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 11 febbraio 2020
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Stranieri
05/12/2019
Rifiuto del permesso di soggiorno per motivi umanitari: a chi compete la giurisdizione?
Il Tar Salerno chiarisce a chi compete la giurisdizione per le controversie inerenti il rifiuto al rilascio del permesso di soggiorno per motivi umanitari richiesto ai sensi dell'art. 5 del Testo ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 27 novembre 2019
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
03/05/2019
Misure di salvaguardia: giusto equilibrio tra interessi del privato ed interesse all'ordinata ...
Sull'Amministrazione incombe il dovere di provvedere sull'istanza del privato una volta spirato il termine per le misure di salvaguardia o approvato il relativo strumento di pianificazione. Ogni ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 18 aprile 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalti di servizi
22/02/2019
L'estrema urgenza può essere data dal fallimento dell'appaltatore a cui era stato affidato il ...
Sulla modalità di selezione del contraente in deroga alla regola generale del confronto concorrenziale.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 13 febbraio 2019
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Protezione internazionale
03/10/2018
Diniego di protezione internazionale: applicabilità del nuovo regime e giurisdizione
Confermata la giurisdizione amministrativa sull'impugnazione del diniego di protezione internazionale.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 24 settembre 2018
GIUSTIZIA
/ Giudizio di ottemperanza
22/03/2018
Riparto di competenza tra TAR e Consiglio di Stato in materia di ottemperanza
Se il Consiglio di Stato modifica motivazione e decisum della sentenza di primo grado, la competenza in sede di ottemperanza non spetta al TAR.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 16 marzo 2018
FREE
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
19/05/2017
Principio di rotazione e invito al gestore uscente. Obbligo o facoltà?
Il T.A.R. Campania precisa la portata del principio di rotazione nei confronti del gestore uscente e dei precedenti affidatari, escludendo la sussistenza di un obbligo della Stazione Appaltante ad ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 16 maggio 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
23/12/2016
Esimente delle cause di esclusione e omessa comunicazione delle condanne penali riportate
Quando sussiste l'esimente ex art. 38, comma 1, lett. c) del D.Lgs. n. 163/2006? Come va valutata l'omessa informazione alla stazione appaltante delle condanne penali riportate dalla concorrente?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 13 dicembre 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
21/12/2016
RTI orizzontale o verticale nel silenzio della disciplina di gara
Se la disciplina di gara non indica le prestazioni principali e secondarie per il RTI verticale, la concorrente può partecipare sempre come RTI orizzontale?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 9 dicembre 2016
FREE
GIUSTIZIA
/ Comunicazioni e notificazioni
08/01/2016
Notifica a mezzo PEC: attenzione all'indirizzo corretto!
Il T.A.R. di Salerno chiarisce le conseguenze del mancato utilizzo di un indirizzo email risultante dai pubblici elenchi nell'ambito delle notificazioni dei ricorsi.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 18 dicembre 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
25/11/2015
Oneri di sicurezza interni: se nel modulo di offerta non sono richiesti, l'omissione è scusabile
Il T.A.R. Campania chiarisce che la predisposizione di un modulo che non contiene - così come la stessa lex specialis - alcun riferimento alla suddetta necessaria componente dell'offerta può influire ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 20 novembre 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
14/05/2015
Accesso alle cartelle esattoriali: il contribuente ha diritto ad ottenerne copia conforme ...
Ove il contribuente faccia istanza per ottenere da Equitalia copia conforme all'originale di talune cartelle di pagamento e delle corrispondenti relate di notificazione, al fine di poter agire in ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 7 maggio 2015
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
20/02/2015
Ingiunzione di demolizione notificata ad uno solo dei comproprietari del manufatto abusivo: quid ...
Il comproprietario di un immobile abusivo non può dedurre la illegittimità dell'ingiunzione di demolizione per difetto di legittimazione passiva ove le opere difformi siano state realizzate dagli ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 26 gennaio 2015
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
06/02/2015
Come quantificare il danno da omessa o ritardata assunzione?
Se l'illegittimità dell'operato dell'Amministrazione è stata accertata con sentenza definitiva può operare la ficto iuris della retrodatazione per il pagamento delle retribuzioni non percepite?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 26 gennaio 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
06/02/2015
Ci si può fidare dei moduli forniti dalla p.A.?
Si può formare un legittimo affidamento in ordine alla regolarità ed alla completezza della documentazione prodotta ai fini della partecipazione alla gara e la P.A deve motivare l'annullamento ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 26 gennaio 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
06/02/2015
Esclusione dalla gara: anche se l'adempimento omesso è previsto da un regolamento regionale?
E' legittima l'esclusione per omessa presentazione di dichiarazioni contemplate da un regolamento regionale richiamato dalla disciplina di gara?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 26 gennaio 2015
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
22/07/2014
Permesso di costruire: se il Comune non risponde c'è il silenzio assenso!
A mente delle previsioni di cui all'art. 20 del D.P.R. n. 380/2001, a seguito delle innovazioni apportate dall'art. 5, comma 2, lett. a, n. 3, del D.L. n. 70/2011, conv. in L. n. 106/2011, il ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 16 luglio 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
21/07/2014
La scelta dell'avvocato per l'ente locale non può essere fiduciaria? Dipende...
E' legittimo l'affidamento diretto a professionisti della complessiva attività di assistenza e consulenza legale da espletarsi in favore dell'Ente locale?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 16 luglio 2014
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
04/04/2014
I debiti vanno sempre onorati, anche se la p.A. non ha soldi!
Sull'obbligo assoluto dell'amministrazione di ottemperare ad una sentenza passata in giudicato con cui sia stata condannata al pagamento di una determinata somma di danaro (anche qualora venga ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 25 marzo 2014
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Espropriazione ed occupazione
03/04/2014
Espropriazione ed occupazione: gli atti acquisitivi richiedono la comunicazione di avvio del ...
Dando seguito alla giurisprudenza amministrativa, il Tar Salerno conferma che gli atti di acquisizione sanante devono essere preceduti dalla comunicazione di avvio del relativo procedimento, data ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 25 marzo 2014
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
01/04/2014
Sviluppo ed infrastrutture: la revoca del mutuo è un atto vincolato?
Alla luce del disposto di cui all'art. 46 del D.L. n. 78/2010, secondo il T.A.R. Salerno, il Ministero, una volta accertato il ricorrere dei presupposti previsti dalla norma citata, non può non ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 25 marzo 2014
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
01/04/2014
Permesso di costruire: rinnovo e proroga
Sulla differenza intercorrente, in materia edilizia, tra l'istituto della proroga e quello del rinnovo del permesso di costruire, sulle condizioni legittimanti la proroga e sulla possibilità di ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 18 marzo 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
14/01/2014
Requisiti di ordine generale: il possesso è necessario anche per l'impresa ausiliaria!
Quid iuris se l'impresa ausiliaria, società in accomandita semplice, renda le obbligatorie dichiarazioni di cui all'art. 38 D.Lgs. n. 163/2006 solo per il socio accomandatario e legale rappresentante ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 10 gennaio 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
14/01/2014
Contratto di avvalimento: quale contenuto deve avere?
Sulla validità o meno del contratto di avvalimento ove l'atto faccia riferimento alla categoria posseduta dall'impresa ausiliaria ma non elenchi i mezzi e le risorse che la stessa intenda mettere a ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 10 gennaio 2014
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
05/12/2013
Aziende sanitarie in crisi: blocco delle azioni esecutive a quali condizioni?
E' preclusa l'attivazione dei giudizi di ottemperanza dinanzi al giudice amministrativo, in relazione a pretese creditorie, portate da titoli esecutivi, nei confronti delle aziende sanitarie locali ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 22 novembre 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
26/11/2013
L'isola (ecologica) che non c'è!
Sulla competenza gestionale o politica ad adottare la determinazione di localizzazione di un sito di raccolta e smaltimento rifiuti, nonché sulle necessarie caratteristiche di motivazione ed ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 20 novembre 2013
SANITÀ
/ Pubblica
07/11/2013
Aziende sanitarie e blocco delle azioni esecutive: quando non è consentito?
Al fine di evitare o posticipare gli obblighi di pagamento gravanti sulle aziende sanitarie in forza di titoli esecutivi di matrice giudiziale, può validamente dedursi l'impignorabilità delle somme ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 28 ottobre 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
18/10/2013
Omessa adozione della Carta dei servizi per gli utenti dei servizi pubblici locali: quale class ...
La semplice indicazione all'organo dirigenziale di dare avvio al procedimento per l'adozione della Carta dei servizi a tutela degli utenti dei servizi pubblici locali è sufficiente a scongiurare ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 16 ottobre 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
16/10/2013
Offerta corretta con il bianchetto: necessaria la controfirma per le correzioni?
L'uso del correttore liquido bianco sull'offerta costituisce violazione del principio di segretezza della stessa?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 9 ottobre 2013
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
01/10/2013
Organismi Indipendenti di Valutazione: le Aziende Ospedaliere hanno autonomia di nomina?
In attesa della creazione dell'Organismo di valutazione regionale, ai sensi del D.Lgs. n. 150/2009, le Aziende Ospedaliere possono nominare un proprio Organismo Indipendente di Valutazione?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 23 settembre 2013
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
30/09/2013
Risoluzione della convenzione di affidamento del servizio di raccolta rifiuti: giurisdizione ...
Il Tar Salerno ritiene sussistente la giurisdizione escluviva del G.A. in ordine ad una controversia avente ad oggetto la risoluzione di una convenzione relativa al servizio di raccolta dei rifiuti, ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 23 settembre 2013
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Telecomunicazioni
25/09/2013
D.I.A. per l'installazione di impianti di telefonia mobile: sulla natura del termine per chiedere ...
Il termine di quindici giorni entro cui il responsabile del procedimento può richiedere per una sola volta dichiarazioni e/o integrazioni documentali è da ritenersi perentorio?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 12 settembre 2013
SANITÀ
/ Farmacie
12/09/2013
Farmacie rurali: quando rischiano di perdere l'indennità di residenza di cui godono?
Nel computo del fatturato annuo delle farmacie rurali possono essere inclusi i farmaci venduti in regime di assistenza integrativa regionale?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 6 settembre 2013
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
11/09/2013
Consorzi intercomunali: chi è competente a giudicare la legittimità del recesso del Comune?
Le deliberazioni adottate dal Comune consorziato sono manifestazione di un potere discrezionale per individuare le migliori modalità dell'esercizio di funzioni pubbliche fondamentali. ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 6 settembre 2013
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
25/07/2013
Il vincolo ablatorio "mascherato" da vincolo conformativo!
Individuazione dei criteri sulla base dei quali distinguere un vincolo conformativo da un vincolo ablatorio (espropriativo) con particolare riferimento ad un caso in cui la P.A. abbia reiterato un ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 15 luglio 2013
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
23/07/2013
Restituzione di somme versate in eccedenza a titolo di oblazione per sanatoria edilizia: profili di ...
Ove si controverta sulla declaratoria del diritto alla restituzione di somme versate in eccedenza a titolo di oblazione per sanatoria edilizia sussiste la giurisdizione del giudice tributario?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 15 luglio 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
19/07/2013
Titoli autorizzatori "impliciti": il dilemma della impugnazione!
Sulla ammissibilità della impugnazione di un titolo autorizzatorio implicito (silenzio-assenso), formatosi a seguito del decorso del termine massimo in cui l'Amministrazione avrebbe dovuto ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 15 luglio 2013
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
18/07/2013
Deroghe alle distanze legali tra edifici: solo per eliminare le barriere architettoniche!
Le opere funzionali all'eliminazione delle barriere architettoniche sono solo quelle tecnicamente necessarie a garantire l'accessibilità, l'adattabilità e la visitabilità degli edifici privati e non ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 15 luglio 2013
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
08/07/2013
Pianificazione urbanistica: la destinazione a verde agricolo è per il bene di tutti!
La destinazione a verde agricolo di un'area situata fra insediamenti esistenti e già classificata come edificabile non può ritenersi affetta da manifesta illogicità, atteso che tale scelta, oltre ad ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 27 giugno 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
04/07/2013
Zone a traffico limitato: Giunta o Dirigenza?
Delimitazione isole pedonali e zone a traffico limitato: organo politico o organo di gestione?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 27 giugno 2013
AMBIENTE
/ Beni paesaggistici
16/05/2013