Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
e
Andrea Scuderi
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Militari
06/02/2018
Termine per la conclusione del procedimento disciplinare di stato
Il procedimento disciplinare di stato va concluso entro un termine perentorio. Il TAR Friuli precisa quale.
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 16 gennaio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
30/10/2017
Senza comunicazione di avvio del procedimento è illegittimo l'ammonimento per stalking
Il TAR sottolinea la necessità delle garanzie di partecipazione procedimentale.
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 9 ottobre 2017
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
05/06/2017
La Banca che vanta un credito ipotecario può impugnare le previsioni del P.R.G.?
Il T.A.R. dichiara inammissibile il ricorso per difetto di legittimazione attiva della Banca.
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 30 maggio 2017
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Diritto di soggiorno
16/06/2016
Revoca del permesso di soggiorno per prolungata assenza
Il T.A.R. di Trieste si esprime sulle attenuazioni all'automatismo che porta alla decadenza del permesso di soggiorno per prolungata assenza dal territorio dell'UE.
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 12 maggio 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
16/06/2016
Offerta anomala: il procedimento di verifica ha un limite
Il T.A.R. di Trieste si pronuncia sulla possibilità o meno di ulteriori approfondimenti istruttori nel procedimento di verifica dell'offerta anomala.
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 3 giugno 2016
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
09/06/2016
Sottoscrizioni plurime: quale prevale?
Se un cittadino elettore sottoscrive più di una lista elettorale, prevale la prima sottoscrizione (ritenendo inammissibile ogni possibilità di mutamento di opinione), la sottoscrizione successiva, ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 10 maggio 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Militari
30/03/2016
Provvedimenti sugli incarichi militari: si applica la Legge n. 241/1990?
La Legge n. 241/1990, specie sui profili di motivazione, è applicabile anche ai provvedimenti sugli incarichi dei militari.
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 17 marzo 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
23/11/2015
DURC negativo per un debito inferiore a 150 euro: è legittima l'esclusione dalla gara pubblica?
Il DURC negativo che accerti la sussistenza di una differenza tra dovuto e versato inferiore a 150 euro è illegittimo perché, ai sensi dell'art. 3, co. 3 del D.M. 30 gennaio 2015 del Ministero del ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 12 novembre 2015
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Matrimonio
25/05/2015
Trascrizione del matrimonio contratto all'estero da due soggetti dello stesso sesso: atto contrario ...
E' legittimo l'atto amministrativo prefettizio che ha rimosso la trascrizione di un matrimonio tra persone del medesimo sesso contratto all'estero?
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 21 maggio 2015
AMBIENTE
/ Acque
04/03/2015
Autorizzazione alla scarico di acque reflue: questioni di competenza
Ove uno scarico sia dotato di un trattamento (segnatamente, di tipo primario) ritenuto adeguato dalla regolamentazione di settore, la Provincia può imporre un trattamento più efficiente, ma anche più ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 12 febbraio 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
05/02/2015
Verifica dell'anomalia dell'offerta
Verifica della congruità delle offerte potenzialmente anomale: discrezionalità tecnica dell'amministrazione, sindacato del giudice amministrativo, criteri e modalità di valutazione.
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 16 gennaio 2015
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
04/02/2015
Riduzione di contributi finanziari: quale giurisdizione?
Sul riparto di competenza tra il giudice amministrativo e il giudice ordinario ordinario nel caso di impugnazione del provvedimento di riduzione di un beneficio finanziario.
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 16 gennaio 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
16/12/2014
Revoca di una autorizzazione: è sempre necessaria la comunicazione di avvio del procedimento?
I provvedimenti attributivi di un beneficio soggetto a revisione annuale e, quindi, a revocazione nel caso in cui medio tempore siano venuti meno i presupposti giustificativi sfuggono alla previsione ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 4 dicembre 2014
SERVIZI PUBBLICI
/ Affidamento
10/12/2014
Società in house: quali presupposti devono sussistere per la legittimità di un affidamento?
Per escludere radicalmente ogni possibilità di legittimo affidamento "in house" è sufficiente che vi sia, sebbene in minima percentuale, una partecipazione privata al capitale sociale?
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 4 dicembre 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
18/11/2014
Dichiarazioni in sede di gara: melius abundare quam deficere!
Una condanna patteggiata per guida in stato di ebbrezza deve essere dichiarata in sede di gara? Tale reato è incluso tra quelli ostativi alla partecipazione alla gara o non incide sulla moralità ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 10 novembre 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
28/10/2014
Gare di appalto: quando si può autocertificare e quando no
Il possesso dei requisiti di partecipazione, in quanto volto a garantire l'interesse pubblico all'affidabilità del concorrente, in fase di verifica dei requisiti dichiarati in sede di partecipazione, ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 24 ottobre 2014
LAVORO E WELFARE
/ Tutele e garanzie
23/07/2014
Il riposo giornaliero del padre
Se la madre è una lavoratrice casalinga, il padre lavoratore dipendente può beneficiare dei riposi giornalieri per accudire il minore o deve ritenersi che il lavoro casalingo permetta alla madre di ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 21 luglio 2014
AMBIENTE
/ Rifiuti
22/04/2014
Chi detta i criteri per l'assimilazione dei rifiuti speciali e dei rifiuti urbani ai fini dello ...
Nelle more della completa attuazione del D.Lgs. n. 152/2006, spetta ai Comuni lo smaltimento dei rifiuti urbani e, solo eccezionalmente e per ipotesi tassativamente determinate, anche di alcune ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 7 aprile 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
04/04/2014
Esclusione dalla gara di appalto: solo se la mancanza è essenziale!
Viola il principio di tassatività delle cause di esclusione l'indefinita previsione della lex specialis secondo cui una qualsiasi irregolarità sarebbe causa di esclusione dell'offerta.
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 27 marzo 2014
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
16/01/2014
Ricorso collettivo: quali presupposti per la sua ammissibilità?
In caso di proposizione contestuale di un'impugnativa da parte di più soggetti, i ricorsi collettivi proposti devono ritenersi inammissibili ove i soggetti ricorrenti vantino posizioni giuridiche ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 9 gennaio 2014
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
09/01/2014
Libertà di parola e di critica del dipendente nei confronti del superiore: quali limiti?
Rientra nel diritto di critica di un dipendente dei Vigili del Fuoco, dirigente sindacale, la possibilità di riprodurre integralmente in un blog un ordine del giorno del proprio comandante, ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 23 dicembre 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
06/12/2013
Il "ruggito" dell'interesse pubblico!
L'annullamento di una gara pubblica, specie se già culminata nell'aggiudicazione definitiva, implica la frustrazione dell'affidamento ingenerato in capo ai partecipanti e, in particolare, ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 25 novembre 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
25/11/2013
Concessione di servizi: come deve essere la procedura di affidamento?
Il Tar Trieste si occupa delle differenze tra appalto e concessione di servizi, con particolare riferimento alle caratteristiche della procedura di scelta del contraente.
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 22 ottobre 2013
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
07/11/2013
Cari nostalgici, il Territorio libero di Trieste non esiste!
Il T.A.R. Trieste chiarisce, attraverso un excursus di principi internazionali, come il Territorio libero di Trieste, la cui creazione era stata prevista dal Trattato di Parigi, non esista e non sia ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 28 ottobre 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
03/07/2013
Quid iuris se dopo il preavviso di rigetto la p.A. omette di considerare nel provvedimento ...
E' illegittimo, per difetto di motivazione, il provvedimento definitivo di carattere sfavorevole adottato dalla p.A. ove quest'ultima non espliciti le ragioni che portano a disattendere le ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 21 giugno 2013
SANITÀ
/ Farmacie
17/04/2013
Farmacie: istituzioni e individuazione
Sulla competenza legislativa dello stato in materia di istituzione e localizzazione di nuove farmacie.
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 10 aprile 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
15/03/2013
Imprese ammesse al concordato preventivo: a quali condizioni possono partecipare alle pubbliche ...
La Legge n. 134/2012 modifica l'articolo 186 bis della Legge Fallimentare e stabilisce le condizioni in presenza delle quali l'impresa ammessa al concordato preventivo può partecipare a procedure di ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 7 marzo 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
20/02/2013
Appalti di servizi e R.T.I.: un passo avanti... e un passo indietro!
Sull'applicabilità o meno, anche nei confronti degli appalti di servizi, del principio della corrispondenza fra quota di qualificazione, quota di partecipazione e quota di esecuzione concernente le ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 15 febbraio 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
08/02/2013
Appalti: se manca un foglio nella documentazione...
In presenza di domande di partecipazione mancanti di un foglio, sussiste l'obbligo della stazione appaltante di attivare il cd "soccorso istruttorio"?
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 23 gennaio 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
17/01/2013
Segreti tecnici e commerciali connessi all'offerta: chi vuole protezione la chieda!
Precisazioni e chiarimenti in materia di anomalia delle offerte, illegittimità delle clausole del bando di gara e protezione del segreto tecnico o commerciale dell'offerta tecnica, con particolare ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 2 gennaio 2013
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
05/12/2012
Giudice tributario e socio accomandante di una società di consulenza tributaria: un ruolo è di ...
La posizione di magistrato tributario è incompatibile con il ruolo di socio accomandante di una società di elaborazione dati con compiti di redazioni di bilanci delle aziende clienti.
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 14 novembre 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
22/11/2012
Disciplina degli appalti sottosoglia
Si applicano anche agli appalti sottosoglia i principi comunitari di libertà di stabilimento, libera prestazione dei servizi e non discriminazione?
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 15 novembre 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
16/10/2012
Tra moglie e marito non mettere il dito... neanche in caso di accesso agli atti?
E' legittimo il rigetto dell'istanza di accesso, serbato dal direttore di un'Agenzia delle Entrate, a tutti gli atti e documenti riguardanti l'accertamento fiscale cui è stato sottoposto l'ex marito ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 8 ottobre 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
09/10/2012
Le cause di esclusione sono tassative!
Sulla portata vincolante o meno delle cause di esclusione previste dal bando di gara, con particolare riferimento alle modalità di presentazione delle offerte.
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 27 settembre 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
05/10/2012
Criteri di valutazione delle offerte: la Commissione non può specificare nulla!
Dopo la presentazione delle offerte, in capo alla stazione appaltante non residua alcun margine di discrezionalità e, pertanto non è legittimo immettere elementi di specificazione dei criteri ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 29 settembre 2012
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia residenziale pubblica
24/07/2012
Edilizia agevolata per gli stranieri: presupposti per l'accoglimento
Il Tribunale amministrativo di Trieste chiarisce i presupposti per l'accesso all'abitazione per gli stranieri titolari di carta di soggiorno e gli stranieri regolarmente soggiornanti.
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 19 luglio 2012
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Commercio ed industria
19/06/2012
Liberalizzazione degli orari degli esercizi commerciali
Le nuove disposizioni in materia di apertura degli esercizi commerciali si applicano a tutto il territorio nazionale?
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 7 giugno 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
11/05/2012
Chiusura anticipata degli esercizi commerciali: attenzione che l'emergenza non sia "scaduta"!
Sui presupposti di fatto idonei a legittimare l'ordinanza sindacale contingibile e urgente che dispone la chiusura anticipata degli esercizi commerciali di vendita al dettaglio.
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 3 maggio 2012
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
09/05/2012
Diniego del certificato di agibilità: quando è legittimo?
La mera pendenza di un procedimento sanzionatorio non è di per sé ostativa al rilascio dell'agibilità.
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 30 aprile 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
19/03/2012
Appalto di servizi e istituto della cooptazione in caso di A.T.I.
Sulla possibilità o meno per un'impresa facente parte di un'A.T.I. di cooptare, per l'esecuzione di un appalto di servizi, qualsivoglia impresa minore nel solo rispetto del limite del 20% di cui ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 8 marzo 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
02/03/2012
Appalti pubblici e comunicazioni ai concorrenti: la forma non sempre è sostanza!
Una nota della stazione appaltante recante la comunicazione dell'aggiudicazione della gara ad altra impresa contente errori ed omissioni può ritenersi comunque valida ed idonea a determinare la ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 24 febbraio 2012
SERVIZI PUBBLICI
/ Locali
20/02/2012
Ciclo di gestione dei rifiuti: anche segmentato sempre servizio pubblico locale è!
L'eventuale determinazione dell'Amministrazione comunale di procedere, mediante gara d'appalto, all'affidamento della sola specifica fase dello smaltimento dei rifiuti non priva tale attività della ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 9 febbraio 2012
SERVIZI PUBBLICI
/ Locali
15/02/2012
Affidamento della gestione dei servizi pubblici locali
Sul divieto ex art. 4 comma 33 del D.L. 13 agosto 2011 n. 138 di partecipazione alle gare per l'affidamento della gestione dei servizi pubblici locali per le società che già gestiscono tali servizi ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 9 febbraio 2012
SICUREZZA PUBBLICA
/ Limitazioni
01/02/2012
Chi semina vento raccoglie tempesta!
Legittimità del provvedimento questorile di ammonimento assunto in seguito ad una istruttoria circoscritta all'accertamento di verosimiglianza dei fatti esposti nell'istanza di adozione della misura ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 27 gennaio 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
26/01/2012
Il prezzo per la manodopera è troppo basso: doverosa una giustificazione ma niente esclusione ...
Negli appalti aggiudicati con il criterio del maggior ribasso percentuale, lo scostamento delle voci di prezzo per la manodopera dagli importi periodicamente rilevati dalle Tabelle ministeriali non ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 16 gennaio 2012
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
19/01/2012
Ottemperanza dell'equa riparazione
In caso di ritardo ingiustificato nell'esecuzione del Decreto della Corte d'Appello alla condanna per l'equa riparazione, è configurabile una responsabilità contabile del Ministero della Giustizia?
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 16 gennaio 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Esecuzione
29/11/2011
Convenzioni accessive di cessione di proprietà
Il Tribunale amministrativo di Trieste chiarisce le modalità di scioglimento dei vincoli negoziali derivanti dalle convenzioni accessive, escludendo, in particolare, il potere della p.A. di ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 16 novembre 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
31/10/2011
Contestazioni in materia elettorale: è necessario essere precisi
Sull'onere gravante in capo a colui che intenda impugnare i giudizi elettorali di indicare, con sufficiente analiticità, la doglianza dedotta, nonché di fornire un principio di prova delle ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 25 ottobre 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
21/10/2011
Impugnazione del bando di gara indipendentemente dalla domanda di partecipazione
Sui casi in cui, pur in difetto di presentazione della domanda di partecipazione alla gara, può ritenersi ammissibile il ricorso volto all'impugnazione del bando.
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 13 ottobre 2011
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
06/10/2011