Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
e
Andrea Scuderi
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
03/04/2018
Approvazione del bilancio comunale: garanzie per i consiglieri e legittimazione ad agire contro ...
I termini che accompagnano la partecipazione dei consiglieri comunali alla predisposizione dei bilanci devono essere rispettati rigorosamente. Se le norme regolamentari vengono violate, sono ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 22 marzo 2018
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
29/03/2018
Efficacia retroattiva della Plenaria n. 13/2017 sulla permanenza del vincolo derivante da ...
Laddove non sussistano i presupposti del prospective overruling, i principi dell'Adunanza Plenaria non possono essere applicati solo pro futuro, ma sono suscettibili di interpretazione retroattiva.
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 5 marzo 2018
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
13/03/2018
Oneri di urbanizzazione e costi di costruzione in caso di concessione in variante
Gli oneri di urbanizzazione e i costi di costruzione, in caso di concessione in variante, non vanno versati nuovamente e per intero.
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 2 marzo 2018
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
26/02/2018
Riparto di giurisdizione in materia di sovvenzioni
Le controversie relative alla fase esecutiva - e non di concessione - delle sovvenzioni appartengono alla cognizione del giudice ordinario.
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 16 febbraio 2018
GIUSTIZIA
/ Termini processuali
23/02/2018
Domanda risarcitoria per lesione di interessi legittimi ante c.p.a.: quid iuris?
Quale termine si applica alla domanda risarcitoria per fatti illeciti anteriori all'entrata in vigore del Codice? Qual è il dies a quo?
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 16 febbraio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Responsabilità
23/02/2018
Danno da illegittima esclusione: accertamento, prova e liquidazione
Il TAR Molise si esprime su alcuni profili riguardanti il danno risarcibile da illegittima esclusione da una gara di appalto.
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 16 febbraio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Responsabilità
22/02/2018
Danno da mancata aggiudicazione: prova e risarcibilità
Il TAR Molise ripercorre e conferma i principi giurisprudenziali relativi alla prova e alla risarcibilità del danno da mancata aggiudicazione di una gara d'appalto.
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 16 febbraio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Pubblico impiego
09/02/2018
Natura del termine previsto dall'art. 69, comma 7 del d.lgs. 165/2001
Il TAR Campobasso conferma la natura decadenziale del termine previsto dall'art. 69, co. 7 del d.lgs. 165/2001 per le azioni relative a questioni attinenti il periodo del rapporto di lavoro anteriore ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 1 febbraio 2018
GIUSTIZIA
/ Ricorsi amministrativi
08/02/2018
Termine per il deposito del ricorso dall'ultima notificazione. Dipende chi è l'ultimo notificato
Rilevano quali notifiche idonee ad impedire la scadenza per il termine di deposito del ricorso solo le notifiche necessarie affinché il contraddittorio sia integro, non quelle meramente facoltative o ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 29 gennaio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Enti ed organi
24/01/2018
Giurisdizione in materia di liquidazione delle parcelle e parere di congruità
Appartiene alla giurisdizione del giudice amministrativo la controversia sulla determinazione della congruità della parcella.
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 12 gennaio 2018
LAVORO E WELFARE
/ Sanzioni disciplinari
22/12/2017
Onere della prova e motivazione in materia disciplinare laddove l'unica prova sia la dichiarazione ...
Il TAR offre importanti chiarimenti sull'obbligo di motivazione e sul rispetto del principio del "due process of law" in materia di procedimenti disciplinari.
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 12 dicembre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
11/12/2017
Giurisdizione sulla domanda di svincolo della cauzione in materia di appalto
Tanto l'accertamento sull'escussione, quanto la domanda di svincolo della cauzione, in materia di appalti, sono rimesse alla giurisdizione ordinaria.
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 28 novembre 2017
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Infrastrutture
11/12/2017
Installazione di stazioni radio-base: i limiti della competenza regolamentare del Comune
Le norme regolamentari del Comune non possono mirare a minimizzare l'esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici, a tutela della salute pubblica, essendo tale materia esclusivamente ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 27 novembre 2017
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Abusivismo
05/12/2017
Abusi edilizi e rapporto tra disciplina paesaggistica e disciplina urbanistica
La disciplina paesaggisti e la disciplina urbanistica operano in regime di autonomia, ma la prima prevale sempre sulla seconda. Così accade nel caso di volumi tecnici abusivi, oggetto della ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 27 novembre 2017
GIUSTIZIA
/ Notificazioni e comunicazioni
24/11/2017
Errore scusabile a chi notifica il ricorso all'indirizzo pec risultante dal sito istituzionale
Il T.A.R. riconosce l'errore scusabile nonostante la mancata notifica del ricorso all'indirizzo pec risultante dall'elenco formato presso il Ministero della Giustizia.
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Ordinanza 13 novembre 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
22/11/2017
Annullamento in autotutela di provvedimenti attribuitivi di benefici economici: quale motivazione?
Il TAR Molise estende l'applicazione dei principi enunciati dalla Plenaria n. 8/2017 in materia di annullamento di titoli edilizi anche ai provvedimenti attributivi di benefici economici.
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 8 novembre 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Regioni
26/10/2017
La norma è amara: lo Zuccherificio non può essere ricapitalizzato dalla Regione!
Il TAR annulla la delibera regionale.
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 3 ottobre 2017
SICUREZZA PUBBLICA
/ Extracomunitari
25/09/2017
Revoca delle misure di accoglienza: differenza rispetto al trasferimento in altro C.A.R.A. e ...
I presupposti della revoca delle misure di accoglienza differiscono da quelli previsti rispetto per il trasferimento o l'espulsione del richiedente asilo o del rifugiato.
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 14 settembre 2017
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
22/09/2017
Programmi costruttivi all'interno di nuclei abusivi perimetrati
Il TAR Molise si pronuncia sul rigetto dell'istanza di localizzazione di un programma costruttivo da realizzarsi su terreni ricadenti all'interno di nuclei abusivi perimetrati.
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 12 settembre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Concessione di servizi
13/09/2017
Il principio di equivalenza in materia di certificazioni di qualità negli appalti e nelle ...
Il concorrente in gara, in assenza di specifiche prescrizioni delle lex specialis, o di contestazioni in tal senso, può dimostrare la qualità della propria organizzazione aziendale presentando una ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 28 agosto 2017
FINANZA PUBBLICA
/ Bilanci
08/06/2017
Violazioni del patto di stabilità: giurisdizione e presupposti sull'irrogazione delle sanzioni
Sussiste la giurisdizione amministrativa sul DM contenente l'irrogazione di sanzioni per violazioni del patto di stabilità interno. Chiarito il rapporto tra DM contenente delle sanzioni e delibera ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 18 maggio 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Piano di lottizzazione e costo di costruzione
30/05/2017
Rinuncia all'intervento edilizio previsto nel piano di lottizzazione e rimodulazione del costo di ...
Legittimità della rimodulazione del costo di costruzione in assenza della effettiva realizzazione dell'intervento edilizio - Art. 16 del D.P.R. 380/2001.
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 17 maggio 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
26/05/2017
Annullamento in autotutela del provvedimento adottato dal commissario ad acta: l'ente sostituito ...
Il provvedimento del commissario ad acta nominato dal T.A.R. è espressione di un potere esercitato da un centro di competenze autonomo, non annullabile in autotutela dall'ente inerte sostituito.
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 18 maggio 2017
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
22/12/2016
I tempi del procedimento disciplinare della P.S.
Tra la conoscenza dei fatti addebitati e la conoscenza della contestazione da parte dell'interessato, non può trascorrere un lasso di tempo indefinito.
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 9 dicembre 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
07/09/2016
Autotutela: il formarsi di un orientamento giurisprudenziale è una ragione sufficiente?
Il T.A.R. Molise si esprime sui profili motivazionali del potere di autotutela, nel caso in cui il suo esercizio sia stato determinato dal formarsi di un orientamento della giurisprudenza ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 7 luglio 2016
FREE
LAVORO E WELFARE
/ Professioni
05/09/2016
Abilitazione forense: attenzione ai supplenti!
Composizione della commissione dell'esame di abilitazione alla professione di avvocato: il "peso" delle singole componenti professionali, (avvocati, magistrati e professori universitari), individuato ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 17 agosto 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Personale
30/03/2016
Riforma dei compensi dell'avvocatura di Stato: ulteriore questione di legittimità costituzionale
Il T.A.R. Molise ha esteso i parametri di rimessione alla Corte Costituzionale dell'art. 9 del D.L. n. 90/2014, conv. con Legge n. 114/2013, individuando quale parametro di valutazione anche il ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Ordinanza 25 marzo 2016
FREE
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
26/02/2016
Omessa indicazione degli oneri di sicurezza: rinvio pregiudiziale alla Corte UE
Data la "scarsa chiarezza" della normativa nazionale, sull'obbligo di indicazione separata dei costi interni di sicurezza aziendale, il T.A.R. Molise ha rimesso la questione relativa al dubbio in ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 12 febbraio 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
12/10/2015
Comunicazione di avvio del procedimento: profili processuali e sostanziali
Quando si denuncia il vizio di omessa comunicazione di avvio del procedimento occorre esporre i contributi che si sarebbero approvati ove tale comunicazione fosse stata inviata? E tale comunicazione ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 25 settembre 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
19/12/2014
Concorsi pubblici: regole di comportamento della Commissione
Il Tribunale Amministrativo di Campobasso chiarisce alcune questioni relative alla commissione esaminatrice ed alle relative attività in sede di operazioni concorsuali.
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 15 dicembre 2014
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
18/12/2014
Atti ad efficacia ultraregionale: è sempre territorialmente competente il T.A.R. centrale?
È ancora valido l'orientamento secondo cui gli atti ad efficacia ultraregionale andrebbero inquadrati "negli altri casi" di cui al comma 3 dell'art. 13 C.p.a., con riconoscimento della competenza in ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 28 novembre 2014
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
17/12/2014
Natura giuridica dell'ANAS S.p.A.: profili di giurisdizione
Disciplina del rapporto di lavoro dei dipendenti degli enti pubblici economici e delle società per azioni, nei quali aziende ed enti pubblici preesistenti siano stati trasformati: a chi la ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 15 dicembre 2014
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
16/12/2014
Mancato riconoscimento dei debiti fuori bilancio da parte del Comune: chi decide?
Il T.A.R. Molise esamina la natura dell'atto di regolarizzazione contabile, vale a dire il riconoscimento del debito fuori bilancio, al fine di individuare il giudice competente a conoscere la ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 11 dicembre 2014
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
15/12/2014
Riposo compensativo: la prestazione lavorativa resa nel giorno festivo dà diritto a retribuzione a ...
Il dipendente del Corpo di Polizia penitenziaria chiamato a prestare servizio, per qualsiasi ragione, anche nel giorno destinato al riposo settimanale e/o infrasettimanale, ha diritto, oltre al ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 28 novembre 2014
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
01/08/2014
Silenzio! Siamo nel centro storico!
Emissioni rumorose di disturbo alla quiete pubblica e inquinamento acustico: prima di vietare le attività di intrattenimento svolte dai pubblici esercizi deve essere adeguatamente accertato il ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 25 luglio 2014
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
31/07/2014
Imposta di soggiorno: pagano gli ospiti, ma le strutture ricettive hanno interesse ad impugnarla!
Per quali ragioni si deve ritenere sussistente l'interesse a contestare la delibera istitutiva dell'imposta di soggiorno da parte delle locali strutture ricettive?
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 25 luglio 2014
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
31/07/2014
Se il Comune non ha "vocazione turistica", il turista non deve pagare per soggiornarvi!
Se la Regione non ha predisposto l'elenco dei Comuni a vocazione turistica si può istituire, a norma dell'art. 4 del D.Lgs. n. 23/2011, l'imposta di soggiorno?
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 25 luglio 2014
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
29/05/2014
Certificazione dei crediti vantati nei confronti della p.A.: a chi rivolgersi in caso di inerzia ...
Secondo il T.A.R. Molise, deve escludersi la giurisdizione del G.A. sul silenzio della p.A. a fronte dell'istanza di certificazione dei crediti in applicazione dell'art. 9 comma 3-bis del D.L. n. ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 23 maggio 2014
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
17/01/2014
Assegnazione provvisoria a una sede più vicina al luogo del mandato elettorale: quando il diniego è ...
Nella motivazione del provvedimento di diniego dell'assegnazione provvisoria a una sede più vicina al luogo del mandato elettorale avanzata dal dipendente pubblico è onere dell'Amministrazione ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 2 gennaio 2014
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
09/01/2014
Appalti pubblici: i rapporti tra ricorso principale e incidentale in caso di più concorrenti
Qualora nella graduatoria finale della gara pubblica oggetto del ricorso siano utilmente collocati più di due concorrenti, l'eventuale fondatezza del ricorso incidentale, nel senso della possibilità ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 3 gennaio 2014
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
11/10/2013
Azione avverso il silenzio: è inammissibile ove venga dedotta in giudizio una posizione di diritto ...
Il T.A.R. Campobasso rammenta le condizioni processuali che devono sussistere per l'ammissibilità del ricorso avverso il silenzio-inadempimento o il silenzio-rifiuto.
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 4 ottobre 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
26/07/2013
Up patriots to arms!
Appalti pubblici: la partecipazione alla gara rende liberi di impugnare ed accedere agli atti, salvo l'onere di impugnare immediatamente le clausole escludenti.
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 16 luglio 2013
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
23/07/2013
Appalti e giurisdizione: se l'aggiudicataria pretende modifiche al contratto da stipulare?
La cognizione in ordine all'accertamento del diritto soggettivo alla stipulazione del contratto di appalto, a determinate condizioni, diverse da quelle proposte dalla stazione appaltante, deve ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 16 luglio 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
24/06/2013
Autotutela: sì ma con ponderazione!
Se l'Amministrazione muta successivamente il proprio avviso rispetto ad un provvedimento favorevole, deve ovviamente farsi carico di tutte le conseguenze che una tale condotta implica, rispettando il ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 17 giugno 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
21/06/2013
Amministratori locali: il secondo mandato rafforza l'interesse all'avvicinamento
I soggetti eletti non godono di un vero e proprio diritto all'avvicinamento alla sede dove svolgere il mandato elettorale, ma di un interesse qualificato. Tuttavia, se il dipendente gode già di una ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 18 giugno 2013
SICUREZZA PUBBLICA
/ Circolazione stradale
22/05/2013
Controllo elettronico della velocità: a quali condizioni?
Vizi del provvedimento prefettizio che abbia disposto l'eliminazione di un tratto di strada statale dal novero di quelli sui quali sia possibile procedere a rilevazione automatica della velocità e ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 15 maggio 2013
SANITÀ
/ Farmaci
04/04/2013
Approvvigionamento dei farmaci: meglio l'ospedale più vicino al malato!
Sulla legittimità di una delibera regionale che prevede l'approvvigionamento del farmaco per il trattamento della sclerosi multipla presso l'ospedale della Asl di residenza del paziente, e non presso ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 29 marzo 2013
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
05/02/2013
Divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo a seguito di sentenza definitiva di condanna per ...
L'effetto afflittivo della "non candidabilità" è riferibile alle sentenze penali di condanna non patteggiate e divenute definitive antecedentemente all'entrata in vigore del D.Lgs. n. 235/2012.
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 1 febbraio 2013
AMBIENTE
/ Beni paesaggistici
16/01/2013
Autorizzazione paesaggistica e applicazione del principio di proporzionalità
E' legittima la decisione di prescindere da una nuova autorizzazione paesaggistica a fronte dell'inidoneità delle varianti agli aspetti progettuali a mutare l'impatto complessivo dell'attività ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 28 dicembre 2012
AMBIENTE
/ Energia
16/01/2013