Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
20/01/2015
Rapporti tra EE.LL. e avvocati dipendenti: quesiti inammissibili
La Corte dei Conti Toscana dichiara inammissibili i quesiti posti su fattispecie relative al rapporto di lavoro tra gli Enti Locali e gli avvocati legati all'ente da vincolo subordinato.
> Corte dei Conti / Regione Toscana / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 15 gennaio 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
16/01/2015
L'adsl nelle scuole la paga il Comune
Lo afferma un recente parere della Corte dei conti della Toscana.
> Corte dei Conti / Regione Toscana / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 7 gennaio 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
22/03/2013
Patto violato, produttività al personale negata
La Corte dei conti Toscana sull'impossibilità di erogare le somme destinate alla produttività del personale, in caso di violazione del Patto di stabilità interno.
> Corte dei Conti / Regione Toscana / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Parere 19 marzo 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
21/02/2013
Enti locali: i tirocini formativi vanno inclusi nel tetto di spesa per il personale
A chiarirlo un recente parere della Corte dei conti Toscana.
> Corte dei Conti / Regione Toscana / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Parere 15 febbraio 2013
FINANZA PUBBLICA
/ Misure di contenimento
23/04/2012
Limiti degli enti locali sulle spese di personale, nessun vincolo per quelle obbligatorie
Un parere della Corte dei conti Toscana fa luce sull'applicazione delle disposizioni previste dall'articolo 6, comma 13 della Legge n. 122/2010.
> Corte dei Conti / Regione Toscana / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 17 aprile 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Personale
08/09/2011
Il buono pasto non può essere aumentato (almeno fino al 2013)
La Corte dei conti Toscana, nel testo di un recente parere ha negato la possibilità di aumentare fino al 2013 l'ammontare del buono pasto.
> Corte dei Conti / Regione Toscana / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Parere 21 luglio 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Bilanci
14/06/2011
Presupposti per il rilascio di garanzia fidejussoria da parte di un ente locale
Un parere della Corte dei conti Toscana fa chiarezza sulle condizioni e i limiti previsti dalle disposizioni del T.U.E.L. e sui margini di discrezionalità dell'ente.
> Corte dei Conti / Regione Toscana / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 8 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Bilanci
10/06/2011
Sui tagli di spesa imposti alle amministrazioni pubbliche
Una deliberazione della Corte dei conti Toscana fa luce su alcune fattispecie di riduzioni imposte dalla manovra correttiva dei conti pubblici del 2010.
> Corte dei Conti / Regione Toscana / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 13 maggio 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
08/06/2011
Requisiti soggettivi per il conferimento dell'incarico di dirigente di azienda pubblica di servizi
La Corte dei conti Toscana illustra le ragioni che portano a ritenere necessario il possesso del titolo di laurea per l'accesso alla funzione dirigenziale.
> Corte dei Conti / Regione Toscana / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 26 maggio 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Enti ed organi
04/05/2011
Le Asl non possono richiedere pareri alla Corte dei conti
Corte dei conti Toscana: gli enti strumentali della Regione (quali le Asl) non sono legittimati ad attivare la funzione consultiva della magistratura contabile.
> Corte dei Conti / Regione Toscana / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Parere 12 aprile 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Bilanci
19/04/2011
La rinegoziazione di mutui non sempre porta sollievo ai bilanci degli enti locali
Un parere della Corte conti toscana mette in guardia gli enti locali sulle conseguenze relative alle operazioni di rinegoziazione di mutui già contratti.
> Corte dei Conti / Regione Toscana / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Parere 6 aprile 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Organizzazione e attività
30/11/2010
Il dipendente pubblico può utilizzare il veicolo proprio ma deve pagarsi la benzina
La Corte dei conti toscana fornisce ulteriori chiarimenti alla disposizione contenuta all'articolo 12, comma 6 del decreto legge n. 78 del 2010.
> Corte dei Conti / Regione Toscana / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 17 novembre 2010
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
07/10/2010
Sulla natura e classificazione delle somme destinate all'assistenza integrativa della polizia ...
Una recente deliberazione della sezione regionale toscana della Corte dei conti chiarisce che le spese destinate a forme previdenziali e assistenziali per le forze di polizia municipale, finanziate ...
> Corte dei Conti / Regione Toscana / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 4 ottobre 2010
FINANZA PUBBLICA
/ Bilancio
17/03/2009
Spese pubblicità, tagli anche per gli enti locali
Un parere della Corte dei conti toscana precisa che la riduzione delle spese per convegni, mostre e pubblicità si applica anche agli enti locali, nonostante l'espressa esclusione prevista dal Decreto ...
> Corte dei Conti / Regione Toscana / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 12 marzo 2009
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
10/04/2008
Gli amministratori locali devono rifiutare gli emolumenti delle società partecipate
Con il parere n.8/2008 fornito dalla sezione regionale toscana della Corte dei conti si fa chiarezza sulla portata delle disposizioni recate dal comma 718 della legge finanziaria 2007. Immediata ...
> Corte dei Conti / Regione Toscana / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 3 aprile 2008
FINANZA PUBBLICA
/ Controlli
12/03/2008
Cessioni di immobili in comodato gratuito, niente quesiti alla Corte dei conti
Sono inammissibili i quesiti con i quali viene richiesta l'interpretazione della Corte dei conti in merito alla possibilità per un comune di cedere in comodato gratuitio un bene (su cui lo stesso ...
> Corte dei Conti / Regione Toscana / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 6 marzo 2008
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
27/02/2008
Lo staff del sindaco può autogestirsi
Come chiarito dalla sezione regionale di controllo della Corte dei conti per la regione Toscana, nel parere n. 5/2008, alle posizioni organizzative che ricoprono la funzione di supporto agli organi ...
> Corte dei Conti / Regione Toscana / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 18 febbraio 2008
FINANZA PUBBLICA
/ Contabilità
12/02/2008
Comuni, in materia socio-sanitaria niente pareri alla Corte dei conti
La sezione regionale di controllo della Corte dei conti Toscana ha ribadito l'inammissibilità di tali quesiti per due motivi: il primo, non si possono rilasciare pareri su attività che l'ente locale ...
> Corte dei Conti / Regione Toscana / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 7 febbraio 2008
28/09/2007
Disciplina dei compensi agli amministratori in caso di società equamente partecipata tra ente ...
Il chiarimento in un parere della Corte dei Conti Toscana.
> Corte dei Conti / Regione Toscana / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 11 settembre 2007
26/09/2007
Sulla possibilità che un comune regolamenti l'uso della carta di credito dell'amministrazione
Il parere della Corte dei Conti della Toscana n. 14/2007.
> Corte dei Conti / Regione Toscana / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Parere 11 settembre 2007
07/06/2007
Partecipazioni azionarie, il comune può utilizzare l'avanzo di amministrazione se questo non è ...
Le considerazioni della corte dei conti toscana in un recente parere.
> Corte dei Conti / Regione Toscana / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 31 maggio 2007
05/06/2007
Sull'obbligo del comune di pagare le spese processuali di dipendenti assolti in un giudizio innanzi ...
Sono inammissibili le relative richieste di parere alla Corte dei conti.
> Corte dei Conti / Regione Toscana / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Parere 31 maggio 2007
05/06/2007
Sui rapporti finanziari tra ente locale e concessionario della risocssione la Corte dei conti non ...
Inammissibili i pareri atti a chiarire i rapporti tra un comune e il proprio concessionario per la riscossione di tributi.
> Corte dei Conti / Regione Toscana / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Parere 31 maggio 2007
25/05/2007
Criteri di liquidazione dei diritti di rogito al vice segretario non dirigente
Spettano nella misura massima di un terzo dello stipendio del segretario e in relazione al periodo di effettiva sostituzione.
> Corte dei Conti / Regione Toscana / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Parere 17 maggio 2007
24/05/2007
Sull'ammissibilità del parere consultivo della corte dei conti in merito al collocamento a riposo ...
La magistratura contabile non può rendere parere in quanto si tratta di scelte che sono ancorate alla realtà amministrativa di pertinenza esclusiva dei contratti collettivi di lavoro.
> Corte dei Conti / Regione Toscana / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 17 maggio 2007
30/04/2007