Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
15/02/2018
Quale sorte per i provvedimenti adottati in applicazione di una norma dichiarata incostituzionale?
La Prima Sezione del TAR Lecce chiarisce quali effetti produca la declaratoria di incostituzionalità sui provvedimenti adottati in applicazione della norma censurata dalla Consulta.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 9 febbraio 2018
GIUSTIZIA
/ Giudizio ottemperanza
09/02/2018
Ammissibilità del ricorso per l'ottemperanza del decreto ingiuntivo, dichiarato esecutivo, anche in ...
Il decreto ingiuntivo non opposto acquista valore di cosa giudicata e costituisce titolo esecutivo ai fini dell'ottemperanza.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 26 gennaio 2018
SANITÀ
/ Appalti
31/01/2018
L'affidamento diretto dei servizi di emergenza e urgenza del 118 alla luce del codice degli appalti ...
E' legittimo l'affidamento diretto del servizio di trasporto infermi in emergenza delle ambulanze e di automedica.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 12 gennaio 2018
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Condizione giuridica dello straniero
19/01/2018
Il Prefetto può revocare le misure di accoglienza dell'extracomunitario?
Il D.L.vo 142/2015 attribuisce al Prefetto una discrezionalità valutativa.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 12 gennaio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
10/11/2017
Regolarizzazione postuma ed esclusione per violazione degli obblighi contributivi
L'irregolarità contributiva sopravvenuta alla scadenza del termine per la presentazione delle domande comporta l'esclusione della concorrente.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 31 ottobre 2017
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Condono edilizio
06/11/2017
Domanda di condono edilizio ex L. n. 326/2003: il diniego deve essere adeguatamente motivato
La motivazione del diniego di condono si appalesa inadeguata e si pone in evidente contrasto con l'art. 32, comma 27, lett. d), della L. n. 326/2003, qualora non evidenzi la non conformità con le ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 27 ottobre 2017
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
31/10/2017
Arrotondamenti nell'assegnazione del premio di maggioranza: per eccesso o per difetto
Nelle elezioni nei Comuni con popolazione di oltre 15.000 abitanti, il quoziente frazionario deve essere arrotondato per eccesso fino a raggiungere comunque il 60% previsto dall'art. 73, comma 10, ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 26 ottobre 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Silenzio
30/10/2017
Un'impresa esclusa da una gara d'appalto può agire in giudizio avverso il silenzio della P.A. per ...
Per ritenere sussistente la legittimazione attiva di un ricorrente che agisce avverso il silenzio della P.A. il criterio distintivo tra istanza e mero esposto, deve essere ravvisato nell'esistenza in ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 10 ottobre 2017
GIUSTIZIA
/ Legge Pinto
26/10/2017
Legge Pinto: niente astreinte in caso di ottemperanza al decreto della Corte di Appello
Il TAR nega la debenza della penalità di mora.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 19 ottobre 2017
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni amministrative e premio di maggioranza
26/10/2017
Elezioni comunali: quali sono i "voti validi" per il premio di maggioranza
Il T.A.R. Puglia si esprime sull'interpretazione della locuzione "voti validi" riportata dall'art. 73, comma 10 del T.U.E.L. ai fini dell'attribuzione del premio di maggioranza nelle elezioni ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 17 ottobre 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
14/07/2017
Natura dell'atto di dimissione dal Consiglio comunale
Il T.A.R. Puglia si esprime sulla natura irrevocabile, non recettizia e immediatamente efficace delle dimissioni dal Consiglio comunale.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 7 luglio 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
13/07/2017
L'esclusione di un'offerta per obblighi non previsti dalle norme ma solo da orientamenti ...
E' possibile escludere automaticamente un operatore per mancato rispetto di un obbligo che non risulti espressamente dai documenti di gara o dal diritto nazionale vigente, bensì da un'interpretazione ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 7 luglio 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Incompatibilità componente commissione di gara
05/07/2017
La preventiva redazione dell'atto inditivo della gara è tale da determinare l'incompatibilità del ...
E' illegittima la composizione della commissione di gara il cui presidente ha approvato e sottoscritto l'avviso pubblico di indizione della procedura.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 29 giugno 2017
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Diritti della personalità
28/06/2017
Cambio di nome: ipotesi non tassative e meno discrezionalità alla P.A.
Le ipotesi contemplate dall'articolo 89, comma 1, del d.P.R. n. 296/2000 non sono tassative, ma rappresentano una mera esemplificazione di tutte le ipotesi connesse che possono integrare i requisiti ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 22 giugno 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalti di servizi
15/06/2017
Affidamento di servizi legali: criterio qualità/prezzo
Il T.A.R. Puglia, Lecce, esclude l'applicabilità del criterio del prezzo più basso.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 31 maggio 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Organismo di diritto pubblico
09/06/2017
Ricorso dinanzi il G.A. per far valere l'illegittimità della determinazione delle tariffe per ...
Sulla pretesa restitutoria nascente dalla presupposta illegittimità di un'ordinanza emessa dall'Autorità Portuale di Brindisi per la formazione di tariffe per le prestazioni delle compagnie e gruppi ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 5 giugno 2017
LAVORO E WELFARE
/ Previdenza complementare
09/06/2017
Cassa integrazione guadagni (CIG): quali presupposti per la proroga?
La Cassa Integrazione Guadagni richiede una situazione di temporanea crisi aziendale, non riconducibile a responsabilità dell'imprenditore e rimessa alla valutazione discrezionale ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 5 giugno 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalti di servizi
01/06/2017
Imparzialità e terzietà del Presidente del seggio di gara
Anche il Presidente della commissione giudicatrice non può partecipare alla predisposizione degli atti e dei documenti di gara adottati dalla Stazione Appaltante.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 25 maggio 2017
SICUREZZA PUBBLICA
/ Stranieri
12/05/2017
Quali conseguenze per lo straniero gravato da un decreto di espulsione con divieto di reingresso in ...
Effetto preclusivo al rilascio di titoli di soggiorno allo straniero - art. 13, comma 14, D.Lgs. n. 286/1998, come modificata dalla L. n. 129/2011 di recepimento della Direttiva europea 2008/115/CE.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 9 maggio 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
06/04/2017
Riassunzione del processo in seguito a fallimento di una delle parti
Con la sentenza in esame, il T.A.R. Lecce si è pronunciato sull'applicazione dell'articolo 305 c.p.c. al processo amministrativo, nel caso in cui una delle due parti sia stata dichiarata fallita.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 17 marzo 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
03/04/2017
Punteggio attribuito alle prove nei concorsi per titoli ed esami: quid iuris?
Il T.A.R. Lecce ha chiarito quale criterio di valutazione sia applicabile alle prove concorsuali per titoli ed esami e i contorni dell'autonomia regolamentare degli enti locali al riguardo.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 17 marzo 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
31/03/2017
Comportamento illecito del dirigente: il risarcimento al Comune a quale giudice va chiesto?
Nel caso in cui non si controverta di un danno causato da un atto amministrativo illegittimo, ma di un danno causato da un comportamento illecito del Dirigente, dal quale si vuol fare discendere la ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 17 marzo 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
31/01/2017
Soccorso istruttorio e concorsi pubblici
Il T.A.R. Lecce chiarisce che il rigore nell'interpretazione delle disposizioni riguardanti il soccorso istruttorio trova fondamento nell'evitare che un (eccessivo) allargamento del suo ambito ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 3 gennaio 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
12/01/2017
Risoluzione anticipata per carenze nell'esecuzione di un precedente contratto: è sempre causa di ...
Il T.A.R. Puglia delimita l'operatività della causa di esclusione relativa alla risoluzione anticipata per carenze nell'esecuzione di un precedente contratto, in relazione alle disposizioni contenute ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 22 dicembre 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
11/01/2017
Gara informale sotto soglia: il gestore uscente dev'essere sempre invitato?
Nel caso di gare informali sottosoglia, il gestore uscente di un servizio dev'essere necessariamente invitato dalla stazione appaltante alla nuova procedura di gara?
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 15 dicembre 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
16/12/2016
Tra bando e disciplinare... vince il favor partecipationis!
Seppure il bando è fonte gerarchicamente sovraordinata e prevalente rispetto al disciplinare, in caso di equivocità della lex specialis nel suo complesso, deve essere preferita l'interpretazione che ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 2 dicembre 2016
LAVORO E WELFARE
/ Sanzioni amministrative
06/12/2016
Sospensione dell'attività imprenditoriale: quale motivazione?
Il provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale non è sufficientemente motivato per avere gli ispettori riscontrato, nel corso di un unico sopralluogo, la presenza di un solo lavoratore ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 18 novembre 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
25/11/2016
Dichiarazioni ex art. 38: esclusione in caso di condanna non nota al dichiarante?
Il T.A.R. Puglia si esprime sulla configurabilità o meno di un'automatica esclusione della concorrente per falsità della dichiarazione ex art. 38 dovuta alla mancata conoscenza di una condanna, non ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 18 novembre 2016
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Mercato
22/11/2016
Rivendite ordinarie e speciali: non esiste un tertium genus!
Il T.A.R. Puglia - Lecce precisa come la portata dell'art. 6 del D.M. n. 38/2013, lungi dall'aver introdotto un tertium genus di rivendite a fianco a quelle ordinarie e speciali (ovvero un quartum ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 18 novembre 2016
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
17/11/2016
Elezioni: contestazioni di veridicità e di legittimità del verbale
Il T.A.R. Puglia si esprime sulle contestazioni relative alla veridicità e alla legittimità del verbale sezionale, chiarendo fino a che punto siano contestabili l'una e l'altra.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 13 ottobre 2016
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
31/10/2016
Sindaco non eletto al ballottaggio
Come interpretare l'art. 73 comma 11 del D.Lgs. n. 267/2000 che disciplina il meccanismo della c.d. prededuzione in favore del sindaco non eletto al ballottaggio?
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 13 ottobre 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
20/10/2016
Principio della posticipazione "ipso iure" al primo giorno seguente non festivo: il principio è ...
In virtù della posticipazione del termine che cade in un giorno festivo, sono in termine i documenti inviati nell'ultimo giorno utile per la presentazione della domanda in una procedura comparativa ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 13 ottobre 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
27/09/2016
Concorsi pubblici: revoca del bando e profili risacitori
Fino a quando la scelta dell'amministrazione di revocare il bando di un concorso pubblico può ritenersi legittima? Il T.A.R. Puglia - Lecce chiarisce il punto.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 13 settembre 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Personale
23/09/2016
Condanna non definitiva: sospensione obbligatoria!
Il T.A.R. Puglia - Lecce precisa le ragioni per cui anche la condanna non definitiva produce la sospensione obbligatoria dal servizio del dipendente pubblico.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 12 settembre 2016
SICUREZZA PUBBLICA
/ Diritto penale
14/09/2016
Depenalizzazione: basta la legge delega?
Qual è la portata di una legge delega contenente la trasformazione di un illecito penale in illecito amministrativo? Risponde il T.A.R. di Lecce.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 17 agosto 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
20/07/2016
Appalti esclusi: quale criterio di aggiudicazione?
Per gli appalti rientranti nell'Allegato II B del previgente codice appalti, l'Amministrazione può scegliere il criterio del maggior ribasso senza violare i principi di economicità?
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 12 luglio 2016
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
14/07/2016
Inottemperanza alla demolizione in zone vincolate: sanzione pecuniaria massima?
Il T.A.R. di Lecce chiarisce la ratio e la compatibilità costituzionale della previsione della massima sanzione pecuniaria per l'inottemperanza all'ordine di demolizione in aree vincolate.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 12 luglio 2016
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Commercio ed industria
08/06/2016
Divieto di esercizio di attività commerciali per condanna penale: quando non opera?
Il T.A.R. di Lecce, nell'ambito del divieto di esercizio dell'attività commerciale, precisa le differenze ontologiche tra la sospensione condizionale della pena e la sospensione dell'esecuzione della ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 20 maggio 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità
15/04/2016
Responsabilità della p.A. da ritardo: conseguenze sull'atto e danno risarcibile
L'adozione di un atto fuori dai termini per la conclusione del procedimento è legittima? Può costituire danno risarcibile? Il T.A.R. Lecce risponde.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 12 aprile 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
14/04/2016
Ordinanza di rimozione dei rifiuti e ordinanze contingibili ed urgenti: non sono la stessa cosa!
L'ordinanza di rimozione dei rifiuti non rappresenta espressione del potere extra ordinem ex artt. 50 e 54 del TUEL ma dell'ordinario potere di intervento attribuito all'autorità amministrativa ex ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 12 aprile 2016
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
01/04/2016
Piano casa ed esenzione dal contributo di costruzione
Il T.A.R. Puglia si esprime sull'indebito versamento del contributo di costruzione per ampliamenti edilizi residenziali non superiori al 20%.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 24 marzo 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
01/04/2016
Requisiti di idoneità professionale e requisiti speciali di esperienza tecnica
Il T.A.R. Lecce chiarisce che anche se l'art. 39 del D.Lgs n. 163/2006 non impone, quale requisito di idoneità professionale, che l'iscrizione camerale debba (sempre) avere uno specifico contenuto, è ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 24 marzo 2016
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
04/03/2016
Impugnazione delle clausole del bando: quando è necessario?
Non tutte le clausole della lex specialis sono immediatamente impugnabili: il T.A.R. Lecce precisa quali e che condizioni.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 12 febbraio 2016
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
22/02/2016
Sussiste l'interesse a contestare un parere di congruità?
La sola parcella corredata dal parere del consiglio dell'ordine, sulla base della quale il professionista abbia ottenuto il decreto ingiuntivo contro il cliente, se è vincolante per il giudice nella ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 11 febbraio 2016
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
17/02/2016
Borse di studio per i corsi di specializzazione in medicina: quale giurisdizione?
Mancata trasposizione delle direttive comunitarie e richiesta di risarcimento del danno: sussiste la giurisdizione del giudice ordinario o del giudice amministrativo?
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 11 febbraio 2016
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
25/01/2016
Danno da attività provvedimentale illegittima: quale risarcimento?
L'investimento viene sostenuto nel caso in cui vi sia una ragionevole probabilità di guadagno: sicché se quest'ultima vien meno, per causa imputabile all'amministrazione, ad essere risarcito non è il ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 14 gennaio 2016
FREE
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
04/12/2015
Ne bis in idem: vale anche nel giudizio di ottemperanza?
Il T.A.R. Lecce conferma l'estensione del ne bis in idem al giudizio di ottemperanza, precisando quando e perché si configura tale estensione.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 27 novembre 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
01/12/2015
Distribuzione pubblicitaria "porta a porta": quali limiti può porre il Sindaco?
La distribuzione di materiale pubblicitario secondo la modalità "porta a porta" non implica la consegna brevi manu ma ben può realizzarsi con l'immissione nelle cassette postali: deve, dunque, ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 27 novembre 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
27/11/2015
Certificazioni SOA e subappalto
La clausola del disciplinare di gara che richiede che i concorrenti a pena di esclusione siano in possesso di una certificazione rilasciata da SOA attestante determinati requisiti va interpretata nel ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 6 novembre 2015
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
24/11/2015