Le notizie di
Tuesday 02 March
2021
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
FREE
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Impugnazione dell'ordinanza di sospensione per incidente di costituzionalità
Entro che termine, nel rito elettorale, ed in quali ipotesi è impugnabile l'ordinanza di sospensione del processo per incidente di costituzionalità?
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 25 febbraio 2021
GIUSTIZIA
/ Spese di giustizia
Spese di lite, soccombenza e compensazione
In caso di sopravvenuto mutamento della giurisprudenza la compensazione delle spese di giudizio è atto dovuto?
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 26 febbraio 2021
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
La corretta formulazione dei motivi di ricorso per cassazione ex art. 360, comma 1, numeri 3 e 5 ...
La Corte di cassazione ripercorre i consolidati orientamenti della giurisprudenza di legittimità sull'interpretazione dei vizi denunciabili ai sensi dell'art. 360, comma 1, numeri 3 e 5 del Codice di ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 19 febbraio 2021
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Diritto di cronaca
Interesse alla diffusione della notizia e interesse alla diffusione dell'immagine dei soggetti ...
La Corte di cassazione opera un'importante distinzione tra interesse alla diffusione di una notizia e interesse alla diffusione dell'immagine delle persone coinvolte.
> Cassazione Civile / Ordinanza 19 febbraio 2021
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
Riforma del processo civile: accelerare e migliorare
Uno degli obiettivi della riforma sarà ovviamente quello di aumentare l'efficienza e la celerità dei procedimenti. Cosa prevede a riguardo il disegno di legge delega.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
Elezioni comunali da rifare? Ecco la nuova scadenza
La legge di conversione del decreto-legge "Milleproroghe" 183/2020 individua la nuova data entro la quale gli elettori dovranno tornare alle urne.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 31 dicembre 2020
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
Proroga per il voto elettronico
Il "Milleproroghe" convertito in legge sposta in avanti la scadenza entro la quale i dicasteri competenti dovranno dare attuazione alla misura prevista dalla legge 160/2019.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 31 dicembre 2020
GIUSTIZIA
/ Processo telematico
Costituzione via pec: più invii se i documenti superano il limite
Con la pronuncia in rubrica, la Corte di Cassazione affronta l'annosa questione circa le modalità ed termini entro cui provvedere al deposito di atti e documenti via pec per la costituzione in ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 4 febbraio 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Adempimenti
Scuole e normativa antincendio: c'è la proroga
Cosa dispone a riguardo il decreto-legge "Milleproroghe" appena convertito in via definitiva dalle Camere.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 31 dicembre 2020
GIUSTIZIA
/ Rito del lavoro
Sospensione feriale e ordinanze-ingiunzione nelle controversie regolate dal processo del lavoro
Le Sezioni Unite sul rapporto tra sospensione feriale e ordinanze ingiuntive nel processo del lavoro, chiarendo se e a quali di esse la sospensione possa essere applicata.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 29 gennaio 2021
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Cooperazione
Aiuti alle piccole e medie cooperative
Quali sono le spese per le quali è possibile accedere al finanziamento agevolato.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Sviluppo Economico 4 gennaio 2021
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Cooperazione
Gli aiuti per le piccole coop
Ancora sul DM che istituisce un nuovo regime di aiuto in favore delle società cooperative di piccola e media dimensione.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Sviluppo Economico 4 gennaio 2021
GIUSTIZIA
/ Giudizio di revocazione
Sulla sussistenza degli indici dell'errore di fatto revocatorio
Vizio di assunzione del fatto o presunta erronea valutazione delle risultanze processuali: costituiscono l'errore di fatto revocatorio?
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 12 febbraio 2021
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Concessioni demaniali marittime
Procedura ad evidenza pubblica e rilascio di concessione demaniale marittima
Il Consiglio di Stato si pronuncia sul caso di un'istanza di concessione presentata da un privato per occupazione di area demaniale marittima in assenza di gara.
> Consiglio di Stato / Sentenza 16 febbraio 2021
SANITÀ
/ Organizzazione
Credito di imposta ai policlinici universitari non costituiti in azienda
Le novità previste dalla legge di conversione del decreto "Milleproroghe" già approvata dalle Camere, ma non ancora pubblicata in Gazzetta.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 31 dicembre 2020
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Cittadinanza
Il reato dichiarato estinto può incidere sulla concessione della cittadinanza italiana?
La concessione della cittadinanza non costituisce per il richiedente una sorta di diritto che il Paese deve necessariamente e automaticamente riconoscergli ove riscontri la sussistenza di determinati ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 11 febbraio 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
Ordinanza contingibile ed urgente e termine di durata
L'ordinanza contingibile ed urgente deve recare un termine finale di efficacia?
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 25 febbraio 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Regione siciliana
Regione Sicilia: conferimento di incarichi esterni da parte dei sindaci e presupposti per la ...
La Corte dei conti siciliana si sofferma sulla ratio e sui presupposti del conferimento di incarichi esterni da parte dei sindaci nel contesto della speciale normativa regionale siciliana; nonché ...
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 9 febbraio 2021
SANITÀ
/ Convenzionata
Emergenza, un contributo per le strutture accreditate?
E' al momento previsto dal ddl di conversione del decreto "Milleproroghe".
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 31 dicembre 2020
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Esercizio delle funzioni fondamentali da parte dei Comuni
La legge di conversione del Milleproroghe potrebbe confermare in via definitiva la nuova scadenza già fissata dal decreto-legge.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 31 dicembre 2020
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Responsabilità della pubblica amministrazione
Mancato rilascio del permesso di costruire, quando sussiste l'affidamento risarcibile?
Il Consiglio di Stato esamina un caso di danno da "affidamento procedimentale mero", a fronte del provvedimento negativo reso da un Comune su un'istanza di permesso di costruire.
> Consiglio di Stato / Sentenza 17 febbraio 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Adempimenti
Società partecipate, un'ultima chance per il deposito dei bilanci 2019
Il ddl di conversione del "Milleproroghe" fissa una nuova scadenza che, se rispettata, non farà scattare alcuna sanzione.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 31 dicembre 2020
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Può essere compromessa in arbitri una controversia devoluta alla giurisdizione esclusiva del ...
Con riguardo ad una controversia vertente sull'esecuzione degli accordi integrativi o sostitutivi di un provvedimento amministrativo, deve essere valutata la natura delle situazioni giuridiche ...
> Cassazione Civile / Sentenza 5 febbraio 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Militari
Militari e sanzioni disciplinari: quali limiti incontra la P.A.?
Nell'applicare le sanzioni disciplinari, la P.A. deve attenersi a parametri di ragionevolezza e proporzionalità rispetto alla rilevanza dell'illecito ascritto?
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 18 febbraio 2021
CONTRATTI PUBBLICI
/ Motivi di esclusione
Appalto pubblico e obbligo di sopralluogo
Il preventivo sopralluogo nei luoghi dell'appalto è obbligatorio per legge?
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 23 febbraio 2021
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
Incentivi per funzioni tecniche per appalti non inclusi negli strumenti di programmazione e per ...
La Corte dei conti si è espressa sulla possibilità di riconoscere gli incentivi ex art. 113 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 in caso di appalti non inclusi negli strumenti di programmazione, di ...
> Corte dei Conti / Regione Emilia Romagna / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 3 febbraio 2021
SANITÀ
/ Emergenza COVID-19
Il primo decreto-legge del governo Draghi
Contiene disposizioni in materia di classificazione delle Regioni e di spostamenti all'interno del territorio nazionale.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 23 febbraio 2021
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
Novità in vista per i procedimenti di impugnazione dei licenziamenti
Le nuove regole saranno dettate dal Legislatore delegato con la riforma del processo civile.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo
CULTURA
/ Università
Milleproroghe: più tempo per la laurea
Tra le proposte approvate alla Camera con il disegno di legge di conversione, anche quella di prorogare la sessione di laurea dell'anno accademico in corso.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 31 dicembre 2020
CONTRATTI PUBBLICI
/ Requisiti di partecipazione
Sentenza non ancora passata in giudicato per il reato di cui all'art. 322 c.p. per fatti risalenti ...
Il parametro della "motivazione sufficiente" per la Stazione appaltante non ha carattere rigido né assoluto.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 18 febbraio 2021
CONTRATTI PUBBLICI
/ Responsabilità
Sulla qualificazione come responsabilità da contatto sociale, qualificato dallo status della P.A. e ...
Quando il comportamento del Ministero nella fase propedeutica alla richiesta di ammissione alla CIGS e alla valutazione della richiesta stessa è fonte di danno?
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 15 gennaio 2021
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e contabile
Rapporto tra azione civile e azione contabile per danno erariale da illegittima percezione o ...
La Corte dei Conti conferma l'autonomia e i diversi presupposti tra azione civile e azione contabile per danno erariale, chiarendo quali conseguenze derivano dalla proposizione dell'una rispetto alla ...
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale d'Appello / Sentenza 22 febbraio 2021
LAVORO E WELFARE
/ Finanziamenti
Povertà ed esclusione sociale
Ripartite, per l'annualità 2020, risorse pari a 587 milioni di euro.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Lavoro e Politiche Sociali 28 dicembre 2020
FINANZA PUBBLICA
/ Agevolazioni
La riduzione IRPEF per il personale delle Forze di polizia e delle FF.AA.
Pubblicato il DPCM previsto dalla norma di cui all'articolo 45, comma 2 del D.Lgs. 95/2017.
> Legislazione Nazionale / Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 23 dicembre 2020
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Cooperazione
Un nuovo aiuto per le coop
Pubblicato il DM che istituisce un nuovo regime di aiuto volto a rafforzare il sostegno pubblico alla nascita, al consolidamento e allo sviluppo di società cooperative di piccola e media dimensione.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Sviluppo Economico 4 gennaio 2021
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
L'opportunità di evitare un probabile contenzioso con rischio di soccombenza per la P.A. può essere ...
La revoca della procedura di gara ed il vizio dell'eccesso di potere per sviamento.
> Consiglio di Stato / Sentenza 16 febbraio 2021
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Permesso di soggiorno
Ricongiungimento familiare dello straniero presente irregolarmente in Italia
Il diritto al mantenimento dell'unità della propria famiglia è riconosciuto ai cittadini stranieri regolarmente presenti nel territorio nazionale. L'esistenza di un nucleo familiare è sufficiente a ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 5 febbraio 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Silenzio
Silenzio inadempimento della P.A. e domanda di indennizzo ex art. 2 bis, comma 1 bis, L. n. ...
Quando può essere riconosciuto l'indennizzo ex articolo 2-bis della legge n. 241 del 1990 nei casi in cui la P.A. non osservi il termine di conclusione del procedimento amministrativo?
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 11 febbraio 2021
