Le notizie di
Tuesday 12 November
2019
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
AMBIENTE
/ Valutazione impatto ambientale
VIA e partecipazione del pubblico: la CGUE fissa alcuni paletti
Dove devono svolgersi le operazioni di partecipazione del pubblico e da quando decorrono i termini per presentare ricorso? Il Giudice del Lussemburgo spiega.
> Corte di Giustizia / Sentenza 7 novembre 2019
LAVORO E WELFARE
/ Professioni
Schema di regolamento sulle sanzioni in materia di revisione legale dei conti annuali e dei conti ...
Il Consiglio di Stato, su istanza del MEF, ha reso parere sullo schema di regolamento relativo a sanzioni in materia di revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati.
> Consiglio di Stato / Parere 31 ottobre 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Offerta economica
Per gli appalti avente ad oggetto un servizio di natura intellettuale è escluso l'obbligo di ...
La particolare tipologia del servizio da appaltare di natura intellettuale.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 31 ottobre 2019
GIUSTIZIA
/ Avvocato
Onorari di avvocato: quando la cessione del credito tra cliente e difensore diviene efficace?
Benchè il negozio con cui il cliente cede il suo credito all'avvocato in luogo del pagamento dell'onorario, è valido anche se ha ad oggetto un credito incerto purchè ovviamente sia contestato, la ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 31 ottobre 2019
LAVORO E WELFARE
/ Professioni
Veneto, la norma per la tutela delle professioni piace al Governo
Semaforo verde del Governo per la legge regionale del Veneto contenente disposizioni in materia di tutela delle prestazioni professionali e di contrasto all'evasione fiscale.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo
GIUSTIZIA
/ Avvocato
Compensi avvocato: precisazioni in tema di procedimento monitorio per il pagamento delle proprie ...
In tema di procedimento monitorio avviato dall'avvocato per il pagamento delle proprie competenze professionali, quando deve essere esclusa la separazione della trattazione delle domande?
> Cassazione Civile / Ordinanza 28 ottobre 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
Pubblico impiego e graduatorie vigenti: la P.A. può bandire un nuovo concorso?
Il Tar Cagliari affronta l'annosa questione della possibilità di indire un nuovo concorso a fronte della esistenza di graduatorie ancora valide ed efficaci.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 17 ottobre 2019
LAVORO E WELFARE
/ Concorsi
Esame di abilitazione forense: è sufficiente il voto numerico apposto sugli elaborati?
Sulla motivazione dei provvedimenti della commissione esaminatrice per esame per l'abilitazione all'esercizio della professione di avvocato.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 8 novembre 2019
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti - 4
Responsabilità e conseguenze in caso di inadempienze dei soggetti obbligati, ma anche ravvedimento operoso per chi vuole rimediare.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 26 ottobre 2019
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti - 5
Il committente riceve l'importo delle ritenute operate dall'impresa e le versa. Ma l'impresa può versare direttamente all'Erario la somma che dovrebbe trasferirgli?
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 26 ottobre 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Motivi di esclusione
Omessa indicazione separata dei costi della manodopera e del personale
Prime pronunce successive alla sentenza della Corte di Giustizia sulla mancata indicazione dei costi ex art. 95 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i..
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 25 ottobre 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Informativa antimafia
Valutazione dei presupposti per l'informativa antimafia: onere motivazionale e sindacato del ...
Ribaditi i principi in tema di valutazione degli elementi da porre a fondamento di un'informativa antimafia, da esternare adeguatamente nella motivazione del provvedimento adottato dal Prefetto.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 18 ottobre 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Esami avvocato
Esame di abilitazione alla professione forense: l'influenza gastrointestinale legittima il rinvio ...
E' illegittimo il diniego al rinvio della prova orale motivato con esclusivo riferimento all'inadeguatezza del certificato medico a costituire legittimo impedimento al sostenimento della prova.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 31 ottobre 2019
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Comproprietà e abusi edilizi: è responsabile solo l'autore materiale dell'abuso?
Sulla notifica dell'ordinanza di demolizione e degli atti procedimentali in presenza di più comproprietari non tutti autori materiali dell'abuso edilizio.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 21 ottobre 2019
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti - 3
Responsabilità e conseguenze in caso di inadempimento dei soggetti obbligati, secondo il nuovo DL 124/2019.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 26 ottobre 2019
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Contrasto alle indebite compensazioni - 3
Compensazioni che non passano i controlli ed applicazione della sanzione.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 26 ottobre 2019
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Protezione internazionale
Protezione internazionale nel caso di atti persecutori basati su una discriminazione sessualmente ...
Condizione individuale delle persone omosessuali e concessione della protezione in favore del cittadino straniero.
> Cassazione Civile / Sentenza 14 ottobre 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Revisione dei prezzi
Rimedi esperibili contro il silenzio sull'istanza per ottenere la revisione prezzi
Stante la posizione di interesse legittimo dell'appaltatore rispetto alla revisione dei prezzi, è esperibile l'azione contro il silenzio serbato dall'Amministrazione sull'istanza presentata per ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 16 ottobre 2019
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Telecomunicazioni
Operatori telefonici: a quale Autorità indipendente spetta la competenza a sanzionare pratiche ...
Pratiche commerciali aggressive e riparto di competenze tra le Autorità indipendenti.
> Consiglio di Stato / Sentenza 25 ottobre 2019
SICUREZZA PUBBLICA
/ Antimafia
L'ordinanza di sgombero emessa dall'ANBSC del fabbricato insistente su terreno confiscato è ...
Il principio di accessione e ratio del provvedimento ablatorio volto ad eliminare dal mercato beni illecitamente detenuti dalla criminalità organizzata.
> Consiglio di Stato / Sentenza 31 ottobre 2019
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti - 2
Le nuove misure appena introdotte dal DL 124/2019.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 26 ottobre 2019
LAVORO E WELFARE
/ Agevolazioni
Indcom più equa, grazie alla conversione del DL su lavoro e crisi aziendali
La legge di conversione del DL 101/2019 estende l'indennizzo anche a quanti hanno cessato l'attività commerciale nel periodo finora non coperto.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 3 settembre 2019
LAVORO E WELFARE
/ Professioni
Il patto di determinazione del compenso dell'avvocato in misura forfettaria e globale, nel regime ...
Sulla previsione del compenso forfettario per attività di consulenza e patrocinio e sulle modalità di manifestazione della rinuncia al diritto al compenso non inferiore ai minimi tariffari ...
> Cassazione Civile / Sentenza 14 ottobre 2019
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni amministrative e premio di maggioranza
Arrotondamenti nell'attribuzione dei seggi alla maggioranza: per difetto o per eccesso?
La percentuale dei seggi da assegnare alla maggioranza costituisce un limite minimo e, in caso di quoziente frazionario, impone l'arrotondamento per eccesso, affinché i seggi assegnati non siano ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 25 ottobre 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Accesso agli atti
Successione di norme sull'accesso civico ed obbligo di provvedere
Il Tar Lombardia si pronuncia sul silenzio serbato da un organismo di diritto pubblico, vigente la disciplina di cui al d.lgs. 33/2013.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 16 ottobre 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Sanità
Effetti dell'ammissione con riserva al corso triennale di medicina generale
Il Consiglio di Stato ritorna sulla controversa questione della "sanatoria" legale per gli ammessi con riserva ai corsi universitari e post-universitari di ambito sanitario.
> Consiglio di Stato / Sentenza 29 ottobre 2019
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti
Le nuove misure appena introdotte dal DL 124/2019.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 26 ottobre 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
Validità delle graduatorie dei concorsi pubblici
La legge di conversione del DL 101/2019 ridisegna la tabella di marcia fissata per le graduatorie approvate.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 3 settembre 2019
GIUSTIZIA
/ Rapporti tra procedimento civile e procedimento penale
Giudizio civile a seguito di rinvio ex art. 622 c.p.p.
La Cassazione chiarisce alcuni elementi del giudizio civile instaurato a seguito di annullamento di una sentenza penale, per i soli effetti civili, con rinvio al giudice civile competente per valore ...
> Cassazione Civile / Sentenza 15 ottobre 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Project financing
Stop alla procedura dopo la dichiarazione di pubblico interesse: quali tutele per il promotore ...
Non è tutelabile la posizione del promotore a fronte dell'archiviazione della procedura di project financing successiva alla dichiarazione di pubblico interesse, né l'Amministrazione è obbligata a ...
> T.A.R. / T.A.R. Veneto - Venezia / Sentenza 4 settembre 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Pubblico impiego
Pubblico impiego: quando sussiste il diritto della P.A. alla repetitio indebiti?
Il Tar Bari affronta la questione della ripetizione di retribuzioni indebitamente erogate a impiegati pubblici.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Bari / Sentenza 21 ottobre 2019
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Perenzione, occhio ai termini e alle comunicazioni
Il T.A.R. Lazio si pronuncia su un'opposizione a decreto di perenzione riepilogando principi utili ai difensori.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Ordinanza 29 ottobre 2019
LAVORO E WELFARE
/ Finanziamenti
Fondo nazionale politiche sociali
Ripartite le risorse per l'annualità 2019.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Lavoro e Politiche Sociali 4 settembre 2019
